Robologik - consulenze per l'acquisizione di automatismi per la logistica integratalogistica robotica speedyboys roma
 Febbraio 2022

ROBOTICA NELLA LOGISTICA: L'ALBA DI UNA NUOVA ERA

In Che Modo La Robotica Aiuta A Migliorare L'efficienza Nella Logistica Delle Merci. - Mr. Renato Schirripa -

► Dall'avvento dell'E-commerce, consegnare le merci fino la porta del cliente o ai negozi, cosi come a fabbriche, magazzini e attivita’ di ogni genere è diventato un compito molto impegnativo per le aziende della logistica. Le previsioni dicono che: " le spedizioni mondiali lavorate da unità di robot nei magazzini della logistica aumenteranno a circa 700.000 unità all'anno entro la fine del 2022". siamo solo agli albori, ma la robotica e' destinata ad essere la soluzione per questo arduo compito di gestione delle merci, e presto si diffondera' anche nella filiera delle consegne grazie ai droni cargo. L'uso della robotica nella logistica offre livelli di attività infinite e continuative molto maggiori rispetto al lavoro umano manuale, rafforzando la produttività, non solo nella logistica, ma in una vasta gamma di ambienti professionali.

► I giganti del commercio Online come Amazon, Walmart, Alibaba etc, hanno già implementato robot nei loro magazzini e centri logistici, e sono orientati ad espandere il processo di logistica robotica per poter far fronte alla domanda. Secondo studi recenti L'utilizzo della robotica nella logistica riduce circa il 70% dei costi di manodopera del magazzino e aiuta le aziende a funzionare giorno e notte con costi minimi. Vuoi scoprire come? Questo post ti aiuterà a comprendere l'importanza dell'utilizzo della robotica nella logistica delle merci.

Boom di Richieste di Analisi e Progetti per la Realizzazione di Magazzini Con Robotica Integrata.

► Il primo robot nei grossi centri della logistica era in grado di spostare materiale in uno spazio circoscritto di max mt3,5. per robot, Per diversi anni i robot sono stati utilizzati solo nella produzione industriale perché si riteneva che non erano abbastanza sicuri per operare e affiancare gli umani, tuttavia, negli ultimi decenni, le aziende di progettazione e realizzazione di sistemi per la robotica logistica hanno proseguito nello sviluppo di macchine e software per combinare intelligenza artificiale e apprendimento automatico, implementato sensori e capacità di risposta degli automatismi migliori del passato. Oltre al miglioramento delle interfacce e dei software di gestione del magazzino gestione della logistica.

► Recentemente la robotica nei centri della logistica ha accelerato in modo esponenziale. Ci sono stati enormi finanziamenti e investimenti nel settore. Ad esempio, Alibaba ha investito 15 miliardi di dollari in infrastrutture logistiche robotizzate e Google ha investito 500 milioni di dollari nella logistica automatizzata. Si stima inoltre che il mercato globale della robotica logistica raggiungerà un valore di mercato di circa 50 miliardi di dollari entro la fine del 2022.

Approfondimenti Articolo del 2022 a cura dell'Autore Mr. Renato Schirripa.

E’ EVIDENTE, l’ALBA DELLA LOGISTICA ROBOTICA E’ INIZIATA ADESSO!

Cos'è La Logistica Robotica?

► L'industria della logistica è ciò che tiene unito il nostro mondo moderno. Include un'enorme quantità di processi diversi, e non viene applicata solamente nei grossi centri di immagazzinamento, ma anche nell ambito portuale, aeroportuale e postale.
  1. ►ORDINATIVI
  2. ►TRASPORTO
  3. ►CONSEGNA
  4. ►IMMAGAZZINAMENTO
  5. ►PRELIEVO
  6. ►IMBALLAGGIO
  7. ►ETICHETTATURA
  8. ►INVENTARIO
  9. ►RESI
  10. ►INSTRADAMENTO
sono solo alcuni di questi processi. Quindi, logistica robotica significa l'applicazione della robotica a uno o più di questi processi. Alcune applicazioni robotiche comuni sono la pallettizzazione robotica, l'imballaggio robotizzato, il prelievo robotizzato comunemente utilizzato nei magazzini o qualsiasi altra soluzione hardware e software per la logistica.

TIPOLOGIA DI ROBOT ATTUALMENTE OPERATIVI

► 1. Robot Mobili Autonomi (AMR)

logistica robotica AMR schirripa renato

► Gli AMR utilizzano una sofisticata tecnologia realizzata grazie a un sistema di sensori per muoversi, selezionare, ritirare e trasportare merci in tutto il magazzino. Operano in autonomia, non utilizzano un percorso prestabilito tra le posizioni. Possono comprendere e interpretare il loro ambiente attraverso l'uso di mappe, computer e sensori di bordo. Questi robot di magazzino sono piccoli e agili con la capacità di identificare le informazioni su ogni pacco e smistarlo con una precisione impeccabile, riducendo gli errori umani dovute al processo manuale ridondante.

► 2. Droni Aerei

logistica robotica schirripa renato manager logistica industriale

► I droni aerei all’interno dei magazzini della logistica sono indispensabili. Resi operativi aiutano a ottimizzare i processi di inventario del magazzino. Possono scansionare rapidamente ogni posizione ed inviare i dati in tempo reale in maniera rapidissima anche nelle zone del magazzino meno accessibili. Possono scansionare le merci molto più velocemente di quanto possa fare un essere umano e comunicare, segnalare e dialogare in autonomia con il software di gestione del magazzino per una corretta e sempre aggiornata analisi delle merci.

► 3. Veicoli a Guida Automatizzata

robologik ingegneria robotica schirripa renato

► Gli AGV (Veicoli a Guida Automatica), sono robot mobili che possono utilizzare uno o più diversi metodi di navigazione, utilizza i controlli del computer per spostare carichi e materiali. Molto utilizzati nelle Industrie per Spostare i materiali in un impianto di produzione o in un magazzino. Esistono diversi tipi di AGV, inclusi AMR ( Robot Mobili Autonomi ), AGC ( Carrelli Guida Automatizzata ), e altri. Gli AGV sono progettati per adattarsi a una moltitudine di applicazioni, come industrie e centri della logistica, macchine straordinarie in alcuni casi con capacità di carico oltre a 1 tonnellata.

► Gli AGC (Carrelli a Guida Automatizzata), un AGC è un robot tipo di AGV (veicoli a guida automatizzata) ma destinato a carichi più leggeri in virtù del suo telaio piccolo e del profilo ribassato. Nelle aree di logistica consente di spostare un carico dal punto A al punto B e viceversa in maniera rapida e precisa. Gli AGC nelle industrie vengono spesso utilizzati per spostare i componenti dalle aree di stoccaggio alle linee di assemblaggio e produzione e quindi per rimuovere i prodotti finiti dalla fine della linea.

► 4. ASRS, Sistema Automatizzato di Stoccaggio.

robologik ingegneria logistica by schirripa renato

► AS/RS, movimentazione automatica ad alta densità di stoccaggio. I sistemi di stoccaggio e recupero automatizzati, noti come ASRS o AS/RS, funzionano utilizzando sistemi controllati da computer per depositare e recuperare automaticamente i carichi da un'area di stoccaggio definita in una struttura organizzata, con precisione, accuratezza e velocità, ideali per industrie e grossi centri logistici. Gli ASRS sono utilizzati nei sistemi di movimentazione automatica ad alta densità di stoccaggio. Questi sistemi si differenziano principalmente in 2 tipologie a seconda della capacità di carico:

► Le Unità Carichi Pesanti As/Rs. Immagazzinano Grandi Carichi, Solitamente Su Pallet, ubicati nelle Strutture Realizzate a Scaffalature Portapallet di dimensioni elevate. Questi possono raggiungere oltre i 40 mt di altezza e recuperare o posizionare oltre le 2,5 tonnellate di materiale

► Le Unità Carichi Leggeri As/Rs (miniload), Immagazzinano Carichi con peso max 50 kg, fino ad altezze di mt 20 e sono veloci.

I sistemi di stoccaggio e prelievo automatizzati riducono il costo variabile delle operazioni riducendo la necessità di manodopera per attività quali prelievo, immagazzinamento, assemblaggio e rifornimento delle scorte. oltre al fattore della riduzione dei costi del personale, della gestione dello stesso, viene ridotto a zero l'errore umano dovuto alla manualita' ridondante delle operazioni.

QUALE' LA CAUSA DELLA CRESCENTE RICHIESTA DI ROBOT NELLA LOGISTICA DEGLI ULTIMI ANNI?

La domanda di Robot nella logistica dal 2010 ad oggi non si e’ mai fermata anzi ad ogni anno successivo le aziende leader del settore hanno visto aumentare il loro fatturato consentendogli investimenti per l’ampliamento aziendale ed il miglioramento delle forniture sempre più evolute. Sono 2 i fattori principali che hanno contribuito a questa forte domanda di Robot e Automatismi nel settore della logistica:

► La crescita vertiginosa dell'e-commerce, da quando i prodotti vengono spediti direttamente ai clienti, c'è un'enorme varietà di operazioni da svolgere nel settore logistico in tempi rapidissimi.

►La mancanza di forza lavoro disponibile, la carenza cronica di lavoratori qualificati che negli ultimi anni sta facendo preoccupare non poco imprenditori e amministratori di quasi tutti i paesi occidentali, sta contribuendo parecchio alla realizzazione di robot sempre + evoluti da impiegare nei grossi hub della logistica e non solo.

QUALI SONO DUNQUE I VANTAGGI NELL’UTILIZZO DELLA ROBOTICA NEL SETTORE LOGISTICO?

►L'industria della logistica può beneficiare di molti vantaggi riscontrabili fin da subito dopo l’installazione di robot e automatismi vari di settore.

►Riduzione degli gli errori umani, la logistica robotica può portare profitti significativi e può anche ridurre i costi di magazzino.

►La robotica rende + efficiente ed adattabile la forza lavoro.

►La logistica robotica migliora la sicurezza dei lavoratori occupandosi dei lavori pericolosi come il prelievo di oggetti da scaffali alti all’interno dei spazi di stoccaggio.

►La riduzione dell'errore umano e la maggiore velocità di consegna determinata dall'automazione robotica aumenteranno la soddisfazione del cliente e anche il giro d’affari.

OTTIENI I BENEFICI E I VANTAGGI DELLA ROBOTICA

I robot vengono utilizzati in maniera diffusa nel settore logistico. a causa della complessità dei processi della catena di approvvigionamento, i robot saranno sempre più utilizzati per compiti noiosi, sporchi e pericolosi, liberando la tua forza lavoro per mansioni più complesse, con il risultato finale di maggiore economia a favore degli investimenti, operatività rapida ed efficace, riduzione degli errori. SE VUOI QUESTO PER LA TUA ATTIVITÀ, CONTATTACI PER OTTENERE UNA CONSULENZA APPROFONDITA per poter aggiornare la tua attività con la potenza dei robot.

Autore

Mr. Renato Schirripa   Broker Prodotti Tecnologici, Segmento Robot, Cobot e Automatismi Industriali. 30 Anni di Esperienza nella Logistica.

Renato Schirripa Crede Nell'efficienza Della Struttura Operativa E Nell'insieme Dei Processi Industriali Che La Compongono; Agilità, Innovazione e Automazione Oggi Sono Essenziali Per Operare nel Mercato dei Leader.

SERVIZI OFFERTI:
  • ●Identificazione, mappatura e analisi dell'intero processo industrale, e/o parte di esso.
  • ●individuazione e semplificazione dei processi che richiedono interventi.
  • ●elaborazione di soluzioni tecnonologiche per processi + efficienti.
  • ●forniture di Tecnologia Robotica e Automatismi Idonei.